20/02/2025

Gestione innovativa dell'ombreggiamento: le prestazioni degli inverter KOSTAL PLENTICORE

La gestione dell'ombreggiamento integrata negli inverter PLENTICORE di KOSTAL migliora l'efficienza energetica, riduce i costi e semplifica l'installazione.

Alta efficienza e affidabilità con KOSTAL

La gestione dell'ombreggiamento integrata negli inverter PLENTICORE di KOSTAL garantisce un'elevata efficienza e affidabilità, massimizzando la produzione energetica dei sistemi fotovoltaici (FV) anche in condizioni difficili, senza la necessità di componenti hardware aggiuntivi.

Questa soluzione riduce i costi, semplifica l'installazione e minimizza l'impatto ambientale grazie a un minor utilizzo di materiali. Inoltre, il sistema è a prova di futuro e flessibile grazie agli aggiornamenti software regolari, rendendolo ideale anche per tetti con configurazioni complesse.

L'IEA-PVPS conferma i vantaggi degli inverter di stringa

L'ultimo rapporto del programma IEA Photovoltaic Power Systems Programme (IEA-PVPS) evidenzia i vantaggi degli inverter di stringa nei sistemi fotovoltaici soggetti a ombreggiamento parziale. Lo stesso vale per l'inverter PLENTICORE di KOSTAL con gestione dell'ombreggiamento integrata.

"Le nostre soluzioni offrono a progettisti e operatori tecnologie affidabili per ottimizzare gli impianti fotovoltaici anche in condizioni difficili", afferma Thomas Vogel, responsabile della gestione prodotti di KOSTAL.


Ombreggiamenti parziali: una sfida chiave

Gli ombreggiamenti parziali rappresentano una delle principali sfide per gli impianti fotovoltaici. Che siano causati da camini, alberi o edifici vicini, possono ridurre significativamente la produzione di energia, portando a perdite di potenza che compromettono la redditività complessiva dell'impianto. Il rapporto IEA-PVPS confronta le prestazioni di diverse tecnologie di inverter in queste condizioni.

I risultati confermano la tecnologia PLENTICORE

L'analisi dell'IEA-PVPS dimostra che gli inverter di stringa spesso offrono una maggiore efficienza rispetto all'elettronica di potenza a livello di modulo (MLPE) in scenari di ombreggiamento lieve o moderato.

"Questi risultati sono in linea con le prestazioni dei nostri inverter PLENTICORE", conferma Vogel. "La gestione dell'ombreggiamento integrata nell'inverter PLENTICORE riduce al minimo l'impatto degli ombreggiamenti parziali sulle prestazioni complessive del sistema e garantisce un flusso di corrente ottimizzato all'interno della stringa."

Grazie al controllo intelligente e all'adattamento automatico alle condizioni variabili, l'inverter PLENTICORE massimizza la produzione di energia. "-    Allo stesso tempo, gli installatori riducono il lavoro necessario per l'installazione e i clienti risparmiano sui costi di componenti aggiuntivi", aggiunge Thomas Vogel.

Soluzioni KOSTAL per impianti soggetti a ombreggiamento

La gestione dell'ombreggiamento integrata negli inverter KOSTAL, in particolare nella serie PLENTICORE, si basa su un software avanzato che ottimizza le prestazioni dell'intero impianto fotovoltaico, anche quando alcuni moduli sono ombreggiati. Ecco le principali funzionalità e vantaggi:

• Strategia dinamica di tracciamento del MPP (Maximum Power Point Tracking)
L'inverter analizza continuamente la produzione di energia dei moduli e regola dinamicamente il punto di lavoro per trovare rapidamente il punto di massima potenza, anche in presenza di ombreggiamento.

• Rilevamento automatico dell'ombreggiamento
Il sistema identifica autonomamente i moduli soggetti a ombreggiamento e adatta il funzionamento senza necessità di componenti hardware aggiuntivi come gli ottimizzatori.

• Supporto per diodi di bypass
I diodi bypass integrati nei moduli garantiscono che i moduli ombreggiati non blocchino il flusso di corrente nella stringa, mantenendo un'alta efficienza.

• Algoritmo avanzato per ombreggiamenti parziali
L'inverter utilizza algoritmi specifici per ridurre al minimo le perdite di potenza causate da un'ombreggiatura irregolare, massimizzando contemporaneamente la produzione dei moduli non ombreggiati.


Il sistema KOSTAL offre numerosi vantaggi

La gestione dell'ombreggiamento integrata presenta molteplici benefici:

Riduzione dei costi: non sono necessari componenti aggiuntivi come ottimizzatori di potenza o micro-inverter, con una conseguente riduzione dei costi di installazione e manutenzione.

Miglioramento dell'efficienza: l'inverter massimizza la produzione energetica del sistema fotovoltaico, anche in condizioni complesse e variabili.

Semplicità e affidabilità: l'integrazione della gestione dell'ombreggiamento direttamente nell'inverter riduce la complessità del sistema, diminuendo il rischio di guasti.

Sostenibilità: la minore necessità di componenti elettronici riduce sia i costi sia l'impatto ambientale.

Flessibilità nella progettazione dell'impianto: la tecnologia consente una pianificazione e un'installazione efficienti su tetti con ostacoli come camini, abbaini o alberi.

Futuro-proof: gli aggiornamenti software regolari mantengono l'inverter al passo con le ultime innovazioni tecnologiche. Queste caratteristiche rendono gli inverter PLENTICORE di KOSTAL la scelta ideale per gli operatori che desiderano garantire una produzione di energia ottimale, anche in condizioni meno favorevoli.

Guardando al futuro con KOSTAL
"I risultati dell'IEA-PVPS rafforzano il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie innovative", conclude Thomas Vogel. "Continuiamo a rispondere alle esigenze degli impianti fotovoltaici moderni e investiamo costantemente nella ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente le prestazioni dei sistemi FV in condizioni difficili."

Gli inverter KOSTAL PLENTICORE offrono agli operatori una soluzione efficiente per le sfide presenti e future, garantendo una tecnologia affidabile e all'avanguardia per rispondere alle crescenti esigenze della transizione energetica.